Verso il Primo Festival del Fluismo
Nota
aperta a tutti i ‘Fluisti’ e in particolare agli artisti della
Mail-Art
Innanzi
tutto vorremmo ringraziare quanti hanno
aderito e aderiranno al Progetto Black
to the Future dedicato agli Aborigeni australiani. Si tratta di un progetto di
denuncia/presa di coscienza di una realtà che dovrebbe appartenere
al mondo e che pure viene ignorata. Nella cartolina invito è scritto
che i lavori verranno presentati ad ottobre 2018 (venerdì, sabato e
domenica date da definire) nella Vecchia Fornace di Ancona. Qui si
terrà il primo Festival del Fluismo. Il Fluismo vuole essere la
nuova corrente di pensiero del XXI secolo. La voce del Fluismo è
l’Arte. Perciò gli autori possono insegnare, possono far sì che
ci si relazioni attraverso l’Arte che è linguaggio veritiero,
comune a tutti i popoli della terra.
Il
Festival del Fluismo vuole essere teatro di tre momenti particolari
che riguardano la Mail-Art (esposizioni, proiezioni e performances)
in sinergia con la pittura, la musica, la poesia, che ci condurranno
per mano a comprendere una nuova realtà.
Il
primo momento: la denuncia/presa di coscienza dal titolo Black to the
future prevede:
-
La mostra di pittura di Clara Orlandi nello stile del Fluismo post-aborigeno dal titolo I Figli e le Figlie del Sogno aborigeno
-
La presentazione di testi che riguardano la cultura aborigena australiana in particolare Iniziazione al mondo degli Aborigeni, ed. Mediterranee e Le Figlie del Sogno aborigeno, libere, sottomesse, autodeterminate, ed. Edifir
-
L’esposizione dei lavori pervenuti con il progetto di mail-art Black to the Future
-
Performances di mail-artisti, lettura poesie, musica dal vivo
Il
secondo momento: l’attesa/il cambiamento dal titolo il Trentesimo
Passaggio prevede:
-
La mostra di pittura di Antonello Di Pinto dal titolo Avvistatori di Comete. Le sue tele mostrano il desiderio del cambiamento, l’impegno e la ricerca interiore la speranza di un futuro migliore
-
La presentazione del libro Il Trentesimo passaggio, Curcio editore
-
L’esposizione dei lavori pervenuti con il progetto Armonia Universale nel mondo del Fluismo che partirà fra qualche giorno
-
Performances di Mail-artisti con lettura di poesie e musica dal vivo
Il
terzo momento: verso la realizzazione, dal titolo Il Linguaggio dei
Mondi, prevede:
-
La mostra di pittura di Auro dal titolo Altri Mondi altre Galassie. Le sue tele ci trasportano in mondi sconosciuti dove regnano pace, armonia, giustizia e verità
-
Aurin Proietti presenterà una performance teatrale dal titolo provvisorio Luce elettromagnetica/elettrodebole legata alla mostra
-
L’esposizione dei lavori di Mail-Art basati sul progetto Armonia Universale nel mondo del Fluismo
-
Lettura delle poesie della mail art e musica dal vivo sarà quello della denuncia e presa di coscienza e spiega il motivo di essere del progetto Black to the Future dedicato alla Mail
La
Poesia sarà altra interprete del Festival. I Poeti del Fluismo
presentano Il
Linguaggio dei Semi.,
ed. Sonia Demurtas. Anche qui i mail-artisti
saranno presenti con le loro cartoline e interagiranno coi poeti
nelle lettura delle loro opere.
Lo
scopo del Festival è quello di rendere fluide le comunicazioni
artistiche, dove le espressioni delle impressioni diventano di tutti.
Dove la contaminazione ha il sapore della condivisione, dove il
guadagno ha il sapore del gratuitismo e la separazione assume il
nuovo nome di armonia.
A
giorni partirà il nuovo progetto di Mail-Art dal titolo
ARMONIA
UNIVERSALE NEL MONDO DEL FLUISMO
Questo è il progetto di massima che speriamo vivamente di poter rispettare. Abbiamo preso già contatti con Ancona e sono sorti i primi problemi organizzativi. Il materiale che proponiamo è piuttosto vasto e ricco di contenuti per questo stiamo preparando contemporaneamente un piano B che possa esaudire tutti i nostri progetti. Il libro sul Fluismo è già stato consegnato all'editore che dovrà approvarlo per la stampa. Un saluto e un abbraccio a tutti quanti ci seguono con profondo affetto. Clara & Pierpaolo ovvero Fluist sister & brother
RispondiElimina